PROGRAMMA 2022
Festival del Cinema di TavolaraI BIGLIETTI PER LE SERATE SONO ACQUISTABILI DAL 1 LUGLIO SU CINEMAOLBIA.COM
Costo 2 euro + 1 di prevendita, con ricavato in beneficienza. • Maggiori dettagli
Proiezioni e film in visione 2022
Mercoledì 13 luglio 2022
ore 21:30
San Teodoro
Peschiera
Sul più Bello
ITALIA, 2021
80 minuti
REGIA: Bonifacio Angius
CAST: Bonifacio Angius, Stefano Deffenu, Michele Manca, Riccardo Bombagi, Stefano Manca
PRODUZIONE
Il Monello Film
L’apertura del 13 luglio sarà nel segno della Sardegna alla Peschiera di San Teodoro con le prima immagini esclusive de “La terra delle donne” di Marisa Vallone, sceneggiato e interpretato da Paola Sini su una storia di sarda femminilità stregata e soprattutto con il film I Giganti di Bonifacio Angius, un vero exploit nei festival di tutto il mondo.
Per la sola serata di San Teodoro l’ingresso sarà libero e gratuito fino alla capienza di 200 posti su prenotazione.
Info e prenotazioni Ufficio Turistico di San Teodoro,
Telefono 0784 865767, WhatsApp 335 5723730, email info@santeodoroturismo.it santeodoroturismo@gmail.com.
I biglietti potranno essere ritirati presso l’ufficio turistico di San Teodoro, in Piazza Mediterraneo 1 o presso La società dello Stucco, in via Cavour 43 ad Olbia.
Giovedì 14 luglio 2022
ore 21:30
Porto San Paolo
Piazzetta Gramsci
Settembre
ITALIA, 2022
110 minuti
REGIA: Giulia Steigerwalt
CAST: Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony, Andrea Sartoretti, Tesa Litvan, Enrico Borello, Margherita Rebeggiani, Luca Nozzoli, Arianna Ascoli
PRODUZIONE
Groenlandia con Rai Cinema
Il 14 luglio a Porto San Paolo sarà invece la volta del riuscitissimo film Settembre esordio alla regia di Giulia Steigerwalt alla presenza della cantante/attrice Thony,
Venerdì 15 luglio 2022
ore 21:00
Isola di Tavolara
Arena Cinema*
Nostalgia
ITALIA, 2022
117 minuti
REGIA: Mario Martone
CAST: Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Aurora Quattrocchi
PRODUZIONE
Picomedia, Mad Entertainment, Rosebud Entertainment Pictures
Dal 15 luglio l’evento si sposta sull’isola di Tavolara dove venerdì verranno proiettati il corto vincitore del premio David 2022 Maestrale di Nico Bonomolo e a seguire il film Nostalgia di Mario Martone con uno dei protagonisti del film, Francesco di Leva.
Sabato 16 luglio 2022
ore 21:00
Isola di Tavolara
Arena Cinema*
AriaFerma
ITALIA, 2021
117 minuti
REGIA: Leonardo Di Costanzo
CAST: Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane, Salvatore Striano, Roberto De Francesco
PRODUZIONE
Tempesta con Rai Cinema in coproduzione con Amka Film Productions, RSI Radiotelevisione Svizzera / SRG SSR
Il 16, a Tavolara, SERATA D’ONORE per Silvio Orlando.
A seguire la proiezione del film AriaFerma di Leonardo Di Costanzo: un omaggio alla sua magnifica carriera coronata quest’anno dal David come miglior protagonista.
A seguire, nella stessa serata, il film documentario Una Squadra – Il Film esordio alla regia del produttore Domenico Procacci.
Domenica 17 luglio 2022
ore 21:00
Isola di Tavolara
Arena Cinema*
Nomadland
Italia, 2021
100 minuti
REGIA: Ivan Cotroneo
CAST: Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli
PRODUZIONE
Indigo Film
Domenica 17 si chiude infine con l’anteprima del nuovo film di Ivan Cotroneo, Quattordici giorni alla presenza dell’autore e regista, della produttrice Francesca Cima e dei due protagonisti del film: Thomas Trabacchi e Carlotta Natoli.
* Partenza per l’isola di Tavolara, i giorni delle proiezioni, dal molo Marina di Porto San Paolo dalle ore 18:30.
L’accesso sarà a pagamento, con attribuzione di un posto assegnato.
È possibile acquistare i biglietti sul sito www.cinemaolbia.it al costo di euro 2,00 più prevendita.
Il costo del trasporto verso l’isola di Tavolara non è incluso nel costo del biglietto della proiezione e non saranno ammesse in platea persone sprovviste di biglietto.
Grazie per la vostra collaborazione.
Anteprima Festival 2022
Lunedì 10 giugno 2022
ore 21:30
Porto San Paolo
Piazza Gramsci
“Che cosa sono le nuvole? Pasolini e la musica”
Il compositore Luigi Frassetto, presenta “Che cosa sono le nuvole? Pasolini e la musica”
Appuntamento il 10 giugno a Porto San Paolo, in piazza Gramsci alle 21:30 per un cineconcerto che ripercorre la traiettoria artistica e umana del versatile artista friulano, con un particolare riguardo al rapporto intenso di Pasolini con la musica.
Ospite speciale della serata Neri Marcorè che presterà la sua voce, sia narrante che cantante, ad un percorso sfaccettato in cui cinema e musica si intrecciano con la poesia e la prosa.
Incontri di Cinema 2022
il programma degli incontri 2022 sarà presto disponibile.
Mostre 2022
Le mostre dell’edizione 2022
Porto San Paolo
San Teodoro
Gassman 100
A San Teodoro, Gassman 100, in occasione del centenario della nascita del grande attore.
Mostra realizzata grazie al Centro Cinema Città di Cesena, che mette a disposizione il suo patrimonio d’immagini per il cinema.
CliCiak 2022
A Porto San Paolo, la mostra CikCiak, premio nazionale per fotografi di scena, esposta in piazzetta Gramsci.