la proiezione del file Zamora di Neri Marcorè all'arena Cinema Tavolara, con il profilo dell'isola sullo sfondo dietro lo schermo

Festival Cinema Tavolara

Prossima edizione dal 15 al 20 luglio 2025, nella più affascinante arena all’aperto del mondo.

Ci siamo! Torna il festival del cinema di Tavolara

La lunga estate del Festival prenderà il via dal 13 al 15 giugno a Olbia, con un workshop sui mestieri del cinema condotto da Gianluca Arcopinto e patrocinato da MINI, cui seguiranno due importanti anteprime: il 22 giugno a Porto Rotondo all’Anfiteatro Mario Ceroli e il 28 giugno a Porto San Paolo sarà la volta di Cenere, pellicola muta di Febo Mari proposta in forma di cineconcerto, con musiche originali di Luigi Frassetto e letture introduttive dell’attrice Gaja Masciale, in una performance che unisce cinema muto, musica dal vivo e parola scenica.

Servono altre informazioni in vista della prossima edizione?
Consulta la nostra pagina di istruzioni per l’uso.

Eventi in programma

Cenere: musiche originali di Luigi Frassetto

Il 28 giugno a Porto San Paolo sarà la volta di Cenere, pellicola muta di Febo Mari proposta in forma di cineconcerto, con musiche originali di Luigi Frassetto e letture introduttive dell’attrice Gaja Masciale, in una performance che unisce cinema muto, musica dal vivo e parola scenica.

La serata sarà introdotta da un inquadramento di Grazia Deledda da parte del critico Piero Mura.

Ingresso: 2 euro più 1 euro di prevendita, acquistabile su CinemaOlbia.it
l’incasso sarà interamente devoluto in beneficenza.

il produttore Gianluca Arcopinto fotografato in un cinema, seduto tra poltroncine arancioni con una scultura in mano

Il festival Una Notte in Italia, nato nel 1991, da un gruppo di amici innamorati dell’isola di Tavolara e della settima arte, ha seguito da vicino per anni la produzione e le vicende del cinema italiano, coinvolgendo nel suo svolgimento autori ed interpreti.

Il festival ha sempre mantenuto le stesse prerogative: tanto cinema italiano, alcune volte quello più bistrattato dai circuiti di distribuzione, la stessa cornice inimitabile (Tavolara è stata definita la più affascinante arena all’aperto del mondo e vero cinema in Paradiso) e la voglia di affermare che anche un bene ambientale d’inestimabile valore come l’isola di Tavolara possa essere fruito con proposte intelligenti che coniughino alla perfezione tutela paesaggistica e turismo.

SPONSOR E PARTNER ISTITUZIONALI

Comune Loiri Porto San Paolo
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Comune San Teodoro
Comune San Teodoro
Logo Mini
Comune Loiri Porto San Paolo
Comune San Teodoro
Fondazione di Sardegna
Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo
Immobilsarda
Conad
Confindustria Centro Nord Sardegna
La Sardegna cresce con l'Europa
Strada del Vermentino di Gallura
Consorzio di tutela Vermentino di Gallura DOCG
12.1 Cafe Restaurant
AQA21 Cooking & Cocktail
Piero Mancini
Boomerang Sardinia Sailing Charter
International Marine Centre
Ristorante da Tonino - Re di Tavolara
Guardia Costiera Olbia
SINERGEST OLBIA

MEDIA PARTNER

The Hot Corn Italia