Anteprima del festival: omaggio a Pier Paolo Pasolini con Luigi Frassetto e Neri Marcorè.
Il compositore Luigi Frassetto, presenta “Che cosa sono le nuvole? Pasolini e la musica”
Appuntamento il 10 giugno a Porto San Paolo, in piazza Gramsci alle 21:30 per un cineconcerto che ripercorre la traiettoria artistica e umana del versatile artista friulano, con un particolare riguardo al rapporto intenso di Pasolini con la musica.
Ospite speciale della serata Neri Marcorè che presterà la sua voce, sia narrante che cantante, ad un percorso sfaccettato in cui cinema e musica si intrecciano con la poesia e la prosa.
WORKSHOP 2022

MASTERCLASS
Scrivere per il Cinema
con Ivan Cotroneo
Olbia, Politecnico Argonauti
11 e 12 Giugno 2022
Per informazioni ed iscrizioni, scrivere a cinema.tavolara@tiscali.it
POSTI LIMITATI
Rivivi le serate del festival 2021 attraverso gli scatti di Alberto Novelli
Giorno 1: Venerdì 16 Luglio 2021
Porto San Paolo
Giorno 2: Sabato 17 Luglio 2021
Isola di Tavolara
Giorno 2: Sabato 17 Luglio 2021
Isola di Tavolara

Il festival Una Notte in Italia, nato nel 1991, da un gruppo di amici innamorati dell’isola di Tavolara e della settima arte, ha seguito da vicino per anni la produzione e le vicende del cinema italiano, coinvolgendo nel suo svolgimento autori ed interpreti.
Il festival ha sempre mantenuto le stesse prerogative: tanto cinema italiano, alcune volte quello più bistrattato dai circuiti di distribuzione, la stessa cornice inimitabile (Tavolara è stata definita la più affascinante arena all’aperto del mondo e vero cinema in Paradiso) e la voglia di affermare che anche un bene ambientale d’inestimabile valore come l’isola di Tavolara possa essere fruito con proposte intelligenti che coniughino alla perfezione tutela paesaggistica e turismo.
Il Programma
Dettagli sul programma del festival del cinema di Tavolara: proiezioni, incontri ed attività collaterali.
Istruzioni per l'uso
Come arrivare sull’isola di Tavolara, dove mangiare, dormire (inoltre: servirà la giacca a vento?)
Storia del Festival
Una cronologia del Festival del Cinema di Tavolara, dalla prima edizione del 1991 fino ad oggi.
Tavolara Experience
Non chiamatelo Festival o non solo, quella di Tavolara è diventata ciò che oggi si definisce un’Experience, un’esperienza più che un evento, uno stato dell’anima, qualcosa di meno e di più di un festival o di una rassegna…
– di Piera Detassis
IL NOSTRO PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LE PROIEZIONI DURANTE IL FESTIVAL
NOTA IMPORTANTE RIGUARDO L'ASSEGNAZIONE DEI POSTI
La platea sulla quale sono stati fatti i biglietti è virtuale e puramente indicativa. L'organizzazione provvederà a sistemare il pubblico tenendo conto delle prescrizioni di legge relative al distanziamento.
Vista l'esiguità dei posti sarà comunque garantita a tutti un'ottima visione.
Grazie per la vostra collaborazione!