ISTRUZIONI PER L'USO

INFORMAZIONI E CONSIGLI PER GODERSI IL FESTIVAL

I BIGLIETTI PER LE SERATE SONO ACQUISTABILI DAL 1 LUGLIO SU CINEMAOLBIA.COM

Costo 2 euro + 1 di prevendita, con ricavato in beneficienza. • Maggiori dettagli

IL NOSTRO PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LE PROIEZIONI DURANTE IL FESTIVAL

Indossare apposita mascherina sino al proprio posto
igienizza le mani prima di raggiungere il tuo posto
evita affollamenti in fila
copri naso e bocca con fazzoletto monouso se starnutisci o in mancanza usa la piega del gomito

NOTA IMPORTANTE RIGUARDO L'ASSEGNAZIONE DEI POSTI

La platea sulla quale sono stati fatti i biglietti è virtuale e puramente indicativa. L'organizzazione provvederà a sistemare il pubblico tenendo conto delle prescrizioni di legge relative al distanziamento.

Vista l'esiguità dei posti sarà comunque garantita a tutti un'ottima visione.

Grazie per la vostra collaborazione!

I LUOGHI DEL FESTIVAL

OLBIA

La Società dello Stucco, in via Cavour 43, ospita gli uffici di Una notte in Italia (Tel. 0798 1835777); nella galleria è visitabile la mostra Cliciak, Concorso per fotografi di scena a cura del Centro Cinema Città di Cesena.

SAN TEODORO

Come arrivarci

Nota località turistica del nord Sardegna, si raggiunge percorrendo la SS125 in direzione Nuoro. Il festival organizza lì la mostra fotografica Dino Risi, la commedia e oltre, in Piazza Mediter- raneo 1, a due passi dall’Ufficio Turistico del Comune (Tel. 0784 865767).

LA PESCHIERA

Come arrivarci

Splendidamente posizionata all’interno della laguna di San Teodoro, dove è possibile effettuare anche interessanti visite alla fauna presente, ospita un Ittiturismo (Tel. 346 1333919 – 347 3663142). Si raggiunge da Olbia percorrendo la SS125 e svoltando a sinistra in via La Peschiera, dopo il rettilineo della frazione di Lu Fraili; l’arena è collocata nel mezzo dell’Oasi Naturalistica.

In occasione del festival, sarà organizzata una distribuzione di cibo da strada prima delle proiezioni.

PORTO SAN PAOLO

Come arrivarci

Come arrivarci. Da Olbia si procede per una ventina di chilometri sulla SS 125 in direzione San Teodoro. Arrivati a Porto San Paolo svoltare a sinistra, seguendo la rotatoria, in viale Nenni.

Lo spazio dedicato a incontri e mostre è in Piazzetta Gramsci, al centro del borgo turistico, ed è gestito in collaborazione con AQA21, un locale sul mare che val la pena di visitare. La Piazzetta ospita, inoltre, la mostra fotografica Tra Divine e Maggiorate.

L'ARENA CINEMA

Come arrivarci

È sul lido di Porto San Paolo, nei pressi del porto e della spiaggia. Bancomat. Nei pressi dell’incrocio con la strada statale, in viale Nenni.

TAVOLARA

TRASFERIMENTO IN TRAGHETTO...

Ogni sera partenza dalle 18:30 in poi dall’imbarcadero di Porto San Paolo. La biglietteria è situata nei pressi del porto e della spiaggia. Riduzioni e omaggi per bambini fino ai 12 anni. (Tel. 349 4465993).

Per informazioni utili sull’isola, chiamare Michele Chinelli (tel. 0789 53065 – cell. 338 6467684) o Luciano Rocco (Cell. 347 3788432)

... O CON LA PROPRIA BARCA

L’isola è al centro di una riserva marina, perciò è utile consultare la normativa che la disciplina, informandosi presso la Capitaneria di Porto di Olbia (Tel. 0789 21243) o presso l’Area Marina Protetta di Tavolara (Tel. 0789 203013).

Munirsi di torcia elettrica per segnalare la posizione in mare; quando si ormeggia, sistemare l’imbarcazione in maniera ordinata e sicura.

Link: www.amptavolara.com

 

CONDIZIONI AMBIENTALI

È consigliabile una felpa per la brezza notturna e una cerata leggera per la traversata.

RISTORANTI E BAR

Da Tonino (Tel. 0789 58570 – 333 6766778)
Ristorante con specialità a base di pesce, e annesso bar con ampia offerta di
panini, snack e gelati

La Corona (Tel. 335 7837994 – 0789 36744)
Ristorante di nuova gestione, offre primi piatti e ricche grigliate di pesce.